Il materiale, commercialmente conosciuto come Noisette Fleury e Grigio Fior di Bosco rivela infatti una compagine fortemente brecciata con uno specchio colorimetrico che varia in un crescendo di sfumature dal rosato (Noisette Fleury) al grigio (Grigio Fior di Bosco) il tutto intervallato da venature biancastre che costituiscono il comune denominatore tra le due pigmentazioni.
Sembra evidente che questi materiali, da oltre mezzo secolo sul mercato, hanno acquisito una personalità talmente strutturata da essere difficilmente sostituibili con marmi italiani o esteri.